I principali errori da evitare nel noleggio di sale riunioni

0 0
Read Time:3 Minute, 29 Second

L’affitto della sala riunioni giusta fa la differenza tra il successo e il fallimento di un evento. Si può trattare di un brainstorming, di un pitching davanti ai clienti o di un workshop aziendale, ma il fatto che il contesto sia importante fa la differenza in termini di esperienza e di risultato. Questo piccolo aspetto passa inosservato a pochissime persone e quindi delude. Ecco alcuni errori comuni che si dovrebbero evitare quando si sceglie il noleggio di una sala riunioni.

1. Posizione e accessibilità trascurate

L’errore più grande è quello di dimenticare l’ubicazione in relazione alla facilità di accesso per tutti i partecipanti. Un buon posto ben collegato nel cuore della città è un must. Se è difficile trovare la sala riunioni, se il viaggio è molto lungo o se è frequente un ingorgo nelle vicinanze, i partecipanti potrebbero arrivare in ritardo o non venire affatto. 

Assicuratevi di controllare i trasporti pubblici e il parcheggio. Inoltre, considerate se ci sono ingorghi nelle vicinanze. Anche in una posizione che sembra molto comoda, di solito sono i piccoli dettagli – spazio per il parcheggio, fermate dei mezzi pubblici – a fare la differenza.

L’affitto di una sala riunioni è fondamentale per offrire un ambiente tranquillo e riservato in cui i partecipanti possano condividere liberamente informazioni preziose e idee innovative.

2. Trascurare i requisiti tecnici

In questo mondo digitale, l’affitto di una sala riunioni deve essere pronto per la tecnologia. Spesso si dà per scontato che la sala sia dotata di Wi-Fi, proiettori e tutte le attrezzature AV, ma non sempre è così. Non controllare se tutti questi elementi sono disponibili può mettervi in difficoltà all’ultimo minuto. 

Assicuratevi che lo spazio includa il supporto tecnico necessario, come una buona connessione Internet, la condivisione dello schermo e l’audio. Provate tutto prima della riunione per assicurarvi che non ci siano interruzioni.

3. Sovrastima delle dimensioni e della disposizione della stanza

Scegliere uno spazio troppo grande o troppo piccolo è un errore comune. Se lo spazio è troppo grande, l’evento può diventare molto noioso, mentre se l’area disponibile è troppo piccola, l’evento non riesce a riunire le persone. 

Quando scegliete uno spazio, assicuratevi di avere in mente il numero di partecipanti e il tipo di riunione che farete. Si tratta di una presentazione formale che deve essere allestita con posti a sedere a teatro, o di una sessione di collaborazione in cui le discussioni a tavola rotonda funzioneranno al meglio? Adattare l’allestimento allo scopo della riunione aumenta la produttività.

4. Affaccio sui servizi

I punti di ristoro, i servizi igienici, gli spazi per le pause e così via sono tristemente sottovalutati, ma se la sede della riunione non dispone di elementi di base come una fontana d’acqua, un caffè o sedie comode, sarà deprimente. 

Assicuratevi che l’affitto della sala riunioni sia adeguatamente attrezzato con aria condizionata, riscaldamento e, se dovete starci tutto il giorno, luce naturale. Considerate se il catering è disponibile nell’edificio o nelle vicinanze, soprattutto per le sessioni più lunghe.

5. Ignorare i limiti di budget

Tuttavia, anche se si potrebbe essere tentati di puntare al massimo, è importante ricordare il budget finanziario da adottare. Alcune sale riunioni prevedono costi aggiuntivi per gli straordinari, per l’utilizzo delle attrezzature o per le aree comuni. Prima di apporre la vostra firma, chiedete una ripartizione dettagliata di tutti i costi e cercate solo ciò che vi serve. Il più costoso non sempre significa un’esperienza migliore.

6. Mancata lettura delle clausole contrattuali

La maggior parte dei noleggi prevede una qualche forma di documentazione. Spesso sono proprio questi termini e condizioni a essere superflui ma a passare inosservati. Le politiche di cancellazione, gli orari di accesso o le clausole di responsabilità possono essere facilmente trascurate, mettendovi in difficoltà. Le sedi possono avere regole molto rigide sul catering esterno o sulle tempistiche di accesso alla struttura. Assicuratevi di comprenderle prima della prenotazione.

Evitate questi errori e l’affitto della vostra sala riunioni si adatterà meglio alle vostre esigenze e, quindi, alle ambizioni del vostro evento. La pianificazione non deve in alcun modo aggiungere stress inutile, ma piuttosto aiutare a produrre un’esperienza senza problemi per tutti i partecipanti.

Della stessa categoria:

About Post Author

admin

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %