Controllare sempre che il portapacchi non presenti segni di usura o danni prima di installarlo sull’auto. Assicuratevi di aver serrato correttamente tutte le viti e i bulloni. Il portapacchi stesso deve essere fissato in modo sicuro all’auto. Già che ci siete, controllate anche le corde elastiche o le cinghie che fissano i bagagli. Verificate che non siano danneggiati o sfilacciati in alcun modo.
Controllate il portapacchi durante le pause bagno, le pause pasto o le soste per verificare che sia ancora intatto e stabile. Se notate un cambiamento improvviso nell’aerodinamica della vostra auto, è meglio accostare prima ed esaminare il portapacchi per assicurarsi che tutto sia sano e salvo.

Tenete al sicuro i vostri bagagli
Se non si caricano i bagagli in modo corretto, si avranno seri problemi durante la guida. Assicuratevi di imballare bene i bagagli per evitare che si spostino o diventino instabili. Gli spostamenti indesiderati non faranno altro che allentare il portapacchi o la sua parte superiore potrebbe staccarsi.

Leggi anche il prossimo articolo: Le basi del filtro DPF
Il filtro DPF o filtro antiparticolato diesel rende i veicoli diesel molto più puliti. Ma come funziona? Tutte le auto ne hanno uno? Come si fa a sapere se c’è qualcosa che non va in questo particolare componente del veicolo?
Utilizzare cinghie o corde elastiche per fissare i bagagli ai portapacchi per auto e assicurarsi che siano ben fissati. Scuotete un po’ il portapacchi prima di mettervi in viaggio per assicurarvi che tutto sia ben saldo.
Durante l’imballaggio del portapacchi withcar.it/, assicuratevi sempre che tutto sia caricato in modo sicuro. Evitate di caricare oggetti estremamente pesanti. Utilizzate una scala più alta rispetto alla vostra auto o acquistate un accessorio da fissare all’esterno del veicolo che vi aiuti a salire e caricare il portapacchi. Ancora una volta, chiedete assistenza quando imballate e disimballate il portapacchi.
Infine, è estremamente importante non superare mai il peso nominale dei portapacchi per auto, altrimenti il tetto dell’auto potrebbe iniziare a piegarsi o sprofondare, causando danni permanenti.
Della stessa categoria:
- Le basi del filtro DPF
- Specchietto retrovisore auto: un elemento indispensabile
- Scegli il Giusto Tappetino per il tuo Bagagliaio
- Cinghie per auto e cosa devi sapere
- Aria condizionata in auto: come funziona e quando aggiustarla